Lanciamo programmi per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali aiutando team interni o esterni alle aziende a progettare modelli di business sostenibili in modo veloce e concreto.
È un programma dedicato ad aziende, organizzazioni private e organizzazioni pubbliche che vogliono sviluppare nuove idee imprenditoriali, sviluppato in un ambiente sicuro (sandbox) per ridurne il rischio e tramite un approccio strutturato per velocizzarne lo sviluppo, il test e la crescita.
Durante questo programma i team vengono supportati con risorse economiche, persone, competenze, mentorship e connessioni.
Dedicati a team interni alle organizzazioni private o aziende con lo scopo di supportarli nell'identificazione del problema, generazione soluzioni, test e validazione di nuove idee e nuovi modelli di business.
Programmi lanciati da organizzazioni private, pubbliche o aziende, ma dedicati a team esterni che accedono al programma in base ad una selezione permettendo di ampliare velocemente gli asset dell'azienda.
Sei in un settore frenetico e hai bisogno di accelerare il tuo time to market? Sei in un settore altamente regolamentato, dove lo sviluppo di nuove idee è rischioso e impegnativo? La tua organizzazione è bloccata in molti livelli di controllo e contrappesi interni? In tal caso, potresti aver bisogno di un acceleratore. Ecco alcuni degli obiettivi che può aiutarti a raggiungere:
Un acceleratore ha bisogno di un insieme di competenze, conoscenze ed esperienze diverse da quelle tradizionali. Implementando un acceleratore di business, la tua organizzazione svilupperà diverse capacità che possono facilmente essere utilizzate in altre aree.
I team svilupperanno nuovi prodotti e servizi con rapidità ed efficacia, il che aumenterà i risultati della tua organizzazione.
Le nuove generazioni chiedono sempre più spazi per costruire nuove soluzioni: questa iniziativa ti consentirà di attrarre nuovi talenti.
Questo programma accelera i progetti strategici chiave dell'azienda e convalida quelli che stimoleranno la crescita del business.
"Se avessi solo 1 ora per risolvere un problema, impiegherei 55 minuti a definirlo e solo 5 minuti a trovare la soluzione" — Albert Einstein.
Prima di lanciare il Business Accelerator, dobbiamo capire cosa vogliamo ottenere e come:
Identificare e dare priorità alle sfide aziendali da affrontare. Idealmente, queste sfide dovrebbero essere incerte e rischiose, diverse dal "Business As Usual".
Riformulare le sfide aziendali identificate: chi è il cliente? Quali sono i sui bisogni? Qual è il risultato atteso? Come misureremo il successo?
Quantificare e stimare le risorse: membri del team, abilità, competenze, tempistiche e scadenze.
Investimento graduale: poiché non sappiamo quali idee avranno successo, suggeriamo di utilizzare un approccio di investimento graduale, ovvero i team otterranno investimenti in base ai risultati raggiunti.
Governance: definire un modello per prendere decisioni di investimento, condurre esperimenti, revisioni periodiche, discussioni e tutoraggio per i team.
“Se hai solo un martello, tendi a vedere ogni problema come un chiodo” – Abraham Maslow.
Il passo più importante per lo sviluppo di qualsiasi idea è capire e dimensionare il problema del cliente. Quindi, è fondamentale verificarlo prima di continuare con la soluzione:
In questa fase del nostro acceleratore, ci concentreremo sulla progettazione e sulla sperimentazione di diverse soluzioni per decidere quale sia la più adatta (e più facile) su cui investire nella fase finale.
Una volta che l'idea sarà stata verificata, saremo in una posizione migliore per definire il modello di business alla base: ricavi, risorse necessarie, sviluppo e simili.
Sulla base di prove, intuizioni e dati, l'organizzazione prende decisioni di investimento in modo graduale.
Prenota un appuntamento per fare due chiacchiere con uno dei nostri esperti.
Prenota subito una consulenza gratuitaAmsterdam, Firenze, Trento
🏳️🌈 CENTERED Lab è uno studio orgogliosamente inclusivo e alleato delle comunità che promuovono l'uguaglianza e i diritti umani.
Copyright © 2022 CENTERED - VAT ID 02479460228